rotate-mobile
Venerdì, 29 Marzo 2024
Gallipoli Gallipoli

Processione Misteri e Desolata. Città Bella, si chiude il Triduo pasquale

Tradizione e folta partecipazione si sono rinnovate per le strade e nelle chiese di Gallipoli per i riti legati alla Settimana Santa

GALLIPOLI - Con la processione del sabato santo della Desolata, la vergine Maria che piange il figlio morto, si chiudono i giorni del triduo pasquale di Gallipoli. Un lungo fine settimana concentrato negli affollati, partecipati e brulicanti riti della Settimana Santa quello che volge al termine nella città bella iniziato con la visita devozionale agli Altari della Reposizione. La città è stata, come da costume e tradizione, avvolta da pathos e raccoglimento. Con le sue usanze, tradizioni e i simboli sacri che hanno sfilato, con passo greve e penitente, per le vie di Gallipoli. Tra ali di folla commossa e partecipativa. Al tramonto di venerdì, sulla riviera Nazario Sauro nel centro storico, sul sagrato della chiesa del Crocifisso e al suono “sordo” della trozzula, ecco che si è snodata, con mestizia, la processione dei Misteri e della Tomba del Cristo morto.

Nell’antica tradizione religiosa gallipolina era la sola confraternita del Santissimo Crocifisso (quella dei bottai) ad avere l'onore di portare, processionalmente per le vie della città, la statua lignea di Cristo Morto (l’Urnia) e quella della vergine Addolorata. Dopo la riforma del calendario liturgico invece sono due le confraternite che, nel vespro del Venerdì Santo, organizzano e conducono, in processione per le vie del centro storico e del borgo, il rito legato alla devozione pasquale. Accanto alla confraternita del Crocifisso anche quella di Santa Maria degli Angeli (o dei pescatori), che porta la statua della vergine Addolorata. E da qualche anno, alle due tradizionali statue, se ne sono aggiunte altre, opera dei valenti maestri cartapestai cittadini, raffiguranti le diverse postazioni di Gesù durante la passione. Al suono stridulo della tromba e al rullio luttuoso del tamburo, prende corso il pellegrinaggio per tutta la città, che coinvolge tutte le realtà religiose autoctone, preceduto dalla "Croce dei Misteri".

Un rito antico che si perpetua

Seguono i confratelli del Crocifisso, con saio e cappuccio rossi e dalla mozzetta celeste che portano sul capo una corona di spine e, nel portamento, denotano l'immagine del Cristo sofferente. Le statue dei "Misteri" procedono nella lunga sfilata di confratelli fino alla grande Tomba, addobbata di fiori. La pesante "macchina" è portata sulle spalle da giovani che, si alternano ordinatamente. A ridosso la confraternita di Santa Maria degli Angeli, i cui confratelli, dal saio e dal cappuccio bianchi e dalla mozzetta azzurra, portano pesanti ceri. E dietro il simulacro della Vergine Addolorata, anche questa portata a spalla e con la folla di devoti che prega e canta gli inni della Passione. La processione dell’Urnia si è ritirata intorno a mezzanotte, dopo che, al rientro, il sacerdote don Piero De Santis, al cospetto delle autorità civili, militari e religiose e dei fedeli, dal parapetto murario antistante le due chiese, del Crocifisso e degli Angeli, ha tributato la benedizione al mare.

L’alba del Sabato Santo è stato salutato dalla nuova processione di Maria Desolata allestita dalla confraternita di Santa Maria della Purità: nel buio della notte squarciato solo dai quattro lampioni, dallo squillo lacerante della tromba e dal lugubre rullare del tamburo, gli incappucciati, con saio e cappuccio bianco, mozzetta giallo paglierino e cingolo rosso, hanno preceduto il cammino delle  statue del Cristo Morto, adagiato in un'urna dorata, e di Maria Desolata. Quest'ultima ha l'appellativo di Desolata perché ha la caratteristica di essere seduta ai piedi della Croce, ed è una pregevole statua realizzata in cartapesta del XIX secolo. Il momento più toccante e rappresentativo della processione è quando le statue della Madonna e del Cristo Morto si incontrano al largo della chiesa della Purità per l'estremo saluto, tra l’immensa folla radunata e commossa. Si chiude così la sequela dei riti della settimana santa gallipolina in attesa della Pasqua di resurrezione e del tradizionale sparo della caremma, a mezzogiorno, in programma domani in piazza delle Dogane, nel quartiere San Gabriele e in altri rioni e parrocchie della città.  

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Processione Misteri e Desolata. Città Bella, si chiude il Triduo pasquale

LeccePrima è in caricamento